Il servizio di Ottimizzazione SEO e Posizionamento da noi proposto riguarda una vasta gamma di interventi volti a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca ed incrementare le visite. La nostra attenzione sarà rivolta sia ai fattori interni al sito che ai fattori esterni, brevemente:
La parola SEO, in inglese Search Engine Optimization, (ottimizzazione sui motori di ricerca) sono tutte quelle attività che servono a rendere il sito web appetibile ai motori di ricerca e quindi a portarlo in alto nella SERP “Search Engine Results Page” ossia “Pagina dei risultati del motore di ricerca”, quella pagina che viene visualizzata dal motore quando un utente digita una determinata parola chiave. Tanto più in alto esce il nostro sito web tanto migliore sarà il nostro posizionamento per quella determinata parola. A questo proposito chiariamo innanzitutto alcuni concetti che spesso creano confusione e che spesso vengono usati come sinonimi:
Una determinata pagina web si dice che è indicizzata quando è presente nel database nel motore di ricerca. Si parla invece di posizionamento quando oltre che ad essere indicizzata appare nella SERP quando viene digitata una determinata parola chiave.
L’operazione di indicizzazione compete al motore di ricerca il quale trovando una nuova pagina la analizza e – se non ci sono ostacoli come più avanti discuteremo – la inserisce nel suo DB.
I motori usano generalmente quattro sistemi per trovare nuove pagine nel web:
Pagine mal strutturate possono essere non correttamente recepite dai motori di ricerca. Mi riferisco a pagine con molto codice in Javascript, link in Flash, Ajax, Silverlight ed altri o con errori di validazione.
E’ vero che i motori di ricerca sono diventati sempre più abili ad indicizzare anche contenuti in flash o javascript ma ancora possono dare delle interpretazioni non corrispondenti a quel che era l’intenzione di chi ha creato la pagina.
La validazione di una pagina web serve a certificare che quella pagina è compilata secondo degli standard web. Gli standard web sono delle regole universali che definiscono le modalità d’uso dei linguaggi indipendentemente da aspetti particolari; per esempio, riferiti a un solo tipo di browser.
Utilizzando gli standard web si assicura compatibilità e flessibilità tra browser. Attualmente, l’unico sistema internazionale per il corretto uso dei linguaggi di programmazione nel web-design è il World Wide Web Consortium (W3C), organo che si occupa del problema della definizione di standard di navigazione nel Web.
Può essere validato l’HTML di compilazione, vedi http://validator.w3.org/ ma anche il CSS come ad esempio questo tool mostra http://jigsaw.w3.org/css-validator.
Alla domanda che molti fanno se la validazione ha effetti sul posizionamento del sito nei motori di ricerca dobbiamo rispondere in parte si in quanto:
Obiettivo di tutti i proprietari di siti web è quello di apparire nelle prime posizioni o comunque nelle prime pagine della SERP per quelle chiavi che a noi interessano.
Le tecniche volte al posizionamento di un sito web possono essere classificate in due grandi categorie:
I fattori interni sono tutte quelle operazioni che vengono fatte direttamente sulla pagina, mentre i fattori esterni sono tutte quelle attività che provengono dall’esterno come ad esempio i collegamenti (link) che provengono da altri siti web verso di noi come i link da altri siti, social network, blog, forum perchè magari abbiamo una buona fonte informativa e la gente lo comunica nei modi più disparati inserendo il link della nostra pagina.
Il servizio di ottimizzazione e posizionamento SEO da noi proposto è un servizio personalizzato di breve-medio termine (fino a 6 mesi). In questo lasso di tempo il sito sarà da noi monitorato costantemente ed agiremo sia lato interno che esterno con attività di linkbuilding per migliorare il posizionamento.
Contattaci per definire costi e modalità.