Oggi molta gente, soprattutto tra i non nativi digitali, resta stordita al suono delle parole “web-agency”; non si può biasimare chi non conosce questo termine, che è relativamente nuovo e nasce per indicare quel tipo di impresa specializzata nella conoscenza del web, che quindi offre servizi professionali a chiunque ha intenzione di usare il web, per fini perlopiù lavorativi, senza averne le conoscenze e le competenze adatte. Il campo di azione di una Web agency è molto ampio in quanto può spaziare dalla creazione e gestione di siti web, alla promozione, finanche alla realizzazione di applicazioni web.
I compiti di una Web agency
Le Web agency si occupano, come abbiamo già detto, di tutto quello che concerne la creazione, la manutenzione, l’aggiornamento e l’assistenza di un sito web, in particolare si occupa di:
- creazione di contenuti originali per siti web;
- creazione di portali web aziendali e di portali e-commerce;
- gestione di contenuti per portali già esistenti
- link building e link popularity (tecniche volte a incrementare il numero di link in ingresso verso un sito web allo scopo di questa pratica di incrementare la popolarità del sito in questione);
- ottimizzazione Search Engine Optimization (SEO) volta a controllare l’andamento di un sito per aumentare il traffico proveniente dai motori di ricerca;
- corsi di formazione;
- web marketing (come dice il nome, tutte le pratiche di marketing in correlazione al mondo digitale);
- realizzazione di loghi.
Per fare un esempio, queste voci si trovano tutte su ElaMedia, una Web agency della capitale e spesso è possibile avere, sulla stessa pagina o contattando l’agenzia, un preventivo gratuito.
Informazioni fondamentale per la collaborazione
Per collaborare con una Web agency è necessario fare chiarezza su cosa si voglia ottenere e su quanto si è disposti a spendere per ottenerlo, affinché si metta l’agenzia nelle migliori condizioni di lavoro. In particolare, bisogna chiarire il progetto iniziale a livello di obiettivi, aspettative e tempistiche, il tipo di contenuti che si desiderano, eventuali manutenzioni e assistenza; dal proprio canto la web agency vi informerà dei costi dividendoli in tecnici, realizzativi, grafici ed eventualmente pubblicitari.
L’importanza di una web agency
Nel mondo di Internet bisogna stare molto attenti, perché per un cliente che non ha molta dimestichezza con il Web è facile confondere una figura che è in grado di realizzare siti con conoscenze minime per un professionista. Perciò è importante non scegliere un’agenzia Web in base al prezzo, ma in base alla qualità del servizio: spendere molto meno va bene solo se non si hanno aspettative; senza contare che, chi non fa questo mestiere per lavoro, sarà incostante se non addirittura non in grado di garantire supporto al momento del bisogno.
In conclusione, se ci si aspetta di ottenere un servizio reso da un professionista, bisogna pagarlo in quanto tale: l’idea che il lavoro di una Web agency valga poco di un qualunque altro servizio solo perché “intangibile” è figlia della mancata consapevolezza delle conoscenze, competenze, abilità e problemi figli della digitalizzazione del mondo.